• Home
  • Cosa facciamo
  • Chi siamo
  • News
  • Photo Gallery
  • Contatti
  • Lavora con noi

news



Che cos'è la xerostomia ?



04.12.2020



La xerostomia, ovvero la sensazione di “bocca asciutta”, è una spiacevole condizione in cui le ghiandole salivari presenti nella bocca non producono saliva a sufficienza: può alterare la percezione del sapore dei cibi, rendere difficile la fonazione, la deglutizione e predisporre alla carie dentale.


Perché vi raccontiamo tutto questo?

Perché la saliva è fondamentale per la salute dei nostri denti ed è il principale strumento di difesa della cavità orale.


A volte la mancanza di saliva è causata dall'assunzione di farmaci particolari ma, a volte, qualche consiglio su una buona igiene orale può essere utile per ridurre il fastidio.



Otturazione estetica e faccette dentali



26.11.2020



Hai notato una leggera variazione di colore nei tuoi denti ? Hai scoperto delle piccole macchie che prima non c'erano?


A causa del consumo di alcuni cibi, vecchie otturazioni o restauri può capitare che nel tempo i denti cambino colore o che si formino delle macchie.

Come si possono risolvere questi antipatici inestetismi?


Si può pensare ad una otturazione estetica oppure, se i denti sono molto danneggiati, si può intervenire con le faccette dentali, sottili lamine di composito o ceramica che si collocano sullo smalto del dente, conferendo un’estetica naturale e permettendo di correggere aspetto, colore e forma dei denti in maniera indolore, rapida e non invasiva.



E' normale che le mie gengive sanguinino?



11.11.2020



È normale che le mie gengive sanguinino quando mi lavo i denti? No, non è normale. Una gengiva sana non sanguina.


Il sanguinamento è segno di infiammazione gengivale e potresti avere un problema parodontale.

La soluzione migliore è andare dal dentista per una visita di controllo



APP IMMUNI



09.11.2020



Nella lotta contro il Covid-19 l’App Immuni può davvero fare la differenza. Gli utenti che vengono avvertiti dall’app di un possibile contagio possono isolarsi per evitare di contagiare altri. Così facendo, aiutano a contenere l'epidemia e a favorire un rapido ritorno alla normalità. Tutti i nostri dentisti e assistenti hanno scaricato l'app, e tu?

Info: https://www.immuni.italia.it



Quando sostituire lo spazzolino da denti?



15.10.2020



La cura della nostra bocca inizia dalla cura degli strumenti che usiamo. Il nostro più fedele alleato è certamente lo spazzolino...che deve essere curato e, quando è il momento, sostituito. Ecco 5 suggerimenti per capire quando è il momento di cambiarlo:

- Hai sofferto di tonsillite oppure hai avuto l'influenza

- Al ritorno da un viaggio lungo più di una settimana

- Hai avuto problemi digestivi o disordini intestinali

- Hai subito interventi alla bocca o trattamenti dentali

- Lo spazzolino è rimasto umido per più di 72 ore



Odontoiatria conservativa



15.10.2020



Investire nella prevenzione vuol dire avere denti sani, un bel sorriso e un risparmio notevole sulle cure.


Il nostro obiettivo è fare in modo che i pazienti possano conservare i propri denti il più a lungo possibile e in perfetta salute! Chiamaci per saperne di più!



Impianti in titanio



30.09.2020



Ai nostri pazienti, come prima opzione di trattamento, consigliamo gli impianti in titanio. Sapete perchè?

- migliorano la qualità della vita

- incrementano l'autostima del paziente

- rappresentano la scelta più comoda rispetto alle protesi rimovibili

- ripristinano le abilità masticatorie e fonetiche.


L'implantologia si occupa di sostituire i denti mancanti nel cavo orale tramite l'inserimento nell'osso di una vite in titanio (impianto) che prende il posto della radice naturale del dente perso ed è capace di integrarsi nei tessuti della bocca.



Malattie gengivali



14.09.2020



Quali sono le cause delle malattie gengivali? La nostra parodontologa, dott.ssa Eleonora, ci spiega che le cause delle malattie che colpiscono le nostre gengive spesso sono di tipo batterico. La placca batterica, infatti, si deposita tra denti e gengive, se non li laviamo bene (cioè applicando la tecnica corretta di spazzolamento e almeno tre volte al giorno) e non usiamo il filo interdentale. Nelle malattie gengivali gioca un ruolo importante anche la predisposizione di ognuno di noi. E’ quindi bene rivolgersi ad uno specialista per un'analisi completa della nostra bocca.


Gli studi dentistici Coinu, con sede a Nuoro, Fonni, Irgoli e Sassari, sono specializzati nella diagnosi e cura delle malattie parodontali. Ti aspettiamo per mostrarti come prenderti cura delle tue gengive seguendo alcune semplici regole.



Visita di controllo dopo le vacanze estive



4.09.2020



Dopo l'estate è consigliabile fare un controllo dello stato dei denti e delle gengive. Durante la visita possiamo rilevare e trattare eventuali problematiche ed evitare che si aggravino nel tempo.



Il fumo è nemico della nostra bocca



1.09.2020



Sapete che smettere di fumare è importante, tra le altre cose, anche per la forte correlazione tra fumo e malattia delle gengive? Il fumo aggrava la malattia parodontale e ne peggiora la risposta al trattamento. L'associazione tra fumo e uso di alcolici aumenta il rischio di insorgenza dei tumori maligni del cavo orale.



Come prevenire le carie



15.08.2020



Sapete che le carie sono permanenti ? Lo smalto che protegge i nostri denti, diversamente dalle altre parti del corpo, non è fatto di cellule viventi e per questo non è in grado di auto-ripararsi. Si tratta quindi di un processo non reversibile: ecco perchè è importante proteggere i nostri denti, affidarsi alle cure migliori e alla prevenzione.



Non dimenticare lo spazzolino da denti !



12.08.2020



Quanti di voi sono in partenza per le vacanze ? Anche il nostro team va a riposare un pò, gli Studi dentistici Coinu riapriranno il 1 settembre con tante novità !

Saremo sempre disponibili per le urgenze al num. 3484509442.

Buone vacanze a tutti!



Bite & malocclusione



22.07.2020



I pazienti che soffrono di malocclusione dentale conoscono bene il bite, una placca in resina acrilica che ha la funzione di risolvere i problemi dell’apparato masticatorio legati al digrignamento dei denti, alla dislocazione mandibolare e alla malocclusione dentale. Nella maggior parte dei casi il bite è il primo passo verso la risoluzione delle patologie masticatorie. Negli Studi dentistici Coinu prepariamo i bite su misura, che possono andare a correggere sia il bruxismo che la malocclusione dentale: il loro funzionamento favorisce il riallineamento posturale e garantisce l’equilibrio della muscolatura e delle funzionalità temporo-mandibolari.



La visita dal dentista



14.07.2020



Cosa aspettarsi da una visita dal dentista? Iniziamo a controllare lo stato di salute della tua bocca, ti spieghiamo tutto quello che facciamo passo per passo, rispondiamo alle tue domande e ai tuoi dubbi. Alla fine della visita prepareremo una scheda con i prossimi passi da fare insieme. Avrai a tua disposizione quattro specialisti con un unico obiettivo...farti sorridere!



Prevenzione: perchè è così importante?



06.07.2020



Investire nella prevenzione vuol dire avere denti e gengive sani, una buona masticazione, un magnifico sorriso e un risparmio notevole sulle cure. Abbiamo come prerogativa la salvaguardia del dente naturale tramite l'utilizzo di tecniche innovative.⁣⁣ Fare in modo che i pazienti conservino i propri denti il più a lungo possibile e in perfetta salute è uno dei nostri obiettivi principali!



Falsi miti sui nostri denti



30.06.2020



I dolci non sono un problema! L'importante è ricordarsi di lavare bene i denti dopo mangiato!

Mangiare tanti zuccheri non rovina i denti, quello che fa la differenza è quanto spesso li mangi: mangiare spesso alimenti contenti tanti zuccheri è molto peggio che mangiare una bella torta in una volta sola :)



Pronti per le vacanze?



26.06.2020



Finalmente arrivano le vacanze: un bel viaggio, un po’ di mare o un bel trekking in montagna. Però.. c’è un però! Il mal di denti, purtroppo, non va in vacanza, e potrebbe rovinarvi i giorni di relax. L’unico suggerimento che possiamo darvi é la prevenzione. Ai nostri pazienti consigliamo sempre una visita di controllo prima di partire, in modo da verificare lo stato di salute generale della bocca e dare qualche suggerimento utile in caso di emergenze ☺️



I denti del giudizio



19.06.2020



Cosa sono gli ottavi? Sono i denti del giudizio! Sono chiamati così perché compaiono tra il 17° e il 25° anno di età, ovvero l’età in cui dovremmo, appunto, avere maggior giudizio, Non sempre la crescita di questi molari è completa e priva di problemi. È possibile che non crescano del tutto per diverse cause, per mancanza di spazio o per un orientamento sbagliato. Se hai un dente del giudizio che non cresce in maniera sana ed allineata rispetto al suo orientamento e senti un fastidio anche lieve, chiamaci subito per una visita di controllo



La malattia parodontale



16.06.2020



La malattia parodontale è una malattia cronica, causata dai batteri e aggravata da diversi fattori esterni, come per esempio il diabete o il fumo di sigaretta. I problemi parodontali possono compromettere seriamente la salute della bocca e possono portare alla perdita del dente. Il primo sintomo è quasi sempre il sanguinamento gengivale, un piccolo segnale da non trascurare. Non sottovalutare mai i segnali della tua bocca, i controlli periodici possono aiutare a prevenire eventuali problemi



La diga dentale



09.06.2020



Hai mai sentito parlare della diga di gomma ? E' un semplice foglio di lattice che il dentista sistema nella bocca del paziente: isola il campo di lavoro, permettendo di svolgere al meglio le procedure cliniche. E' uno strumento di protezione che, negli anni, è diventato insostituibile nelle procedure di conservativa ed endodonzia. La diga protegge il paziente, evitando il contatto fra i tessuti molli della bocca e sostanze irritanti o fastidiose e anche il dentista, perché limita il contatto con le secrezioni orali del paziente.



Malocclusione o mancanza di denti?



06.06.2020



Hai spesso dolori alla cervicale, capogiro e mal di testa ? Questi dolori e fastidi potrebbero essere causati da malocclusione (le due arcate dentali non corrispondono in modo ideale) o mancanza di denti. I nostri specialisti studieranno in modo approfondito il tuo caso e ti prospetteranno le diverse soluzioni !



Sbiancamento dentale



27.05.2020



Quante volte vi è capitato di vedere pubblicità di prodotti sbiancanti (striscette, pennarelli, gel...) che promettono sorriso smagliante e denti incredibilmente bianchi e luminosi in pochi minuti? Avrete senz'altro letto dei 'rimedi della nonna' con bicarbonato, oppure con salvia, carote, sedano: ecco, con questi gustosi ingredienti possiamo preparare una deliziosa minestra di verdure, ma non vi aiuteranno a sbiancare i vostri denti! Prima di acquistare uno di questi prodotti o sperimentare reazioni chimiche casalinghe, chiedete un consiglio al vostro dentista



Prendiamoci cura delle nostre gengive



22.05.2020



Sai che le gengive ricoprono un ruolo importantissimo nella difesa della nostra bocca? Tengono i denti al sicuro e proteggono le ossa del cavo orale. Per mantenere le gengive sane l’arma più efficace è la prevenzione ! La dott.ssa Eleonora, specializzata in parodontologia, ti aspetta nei nostri studi per mostrarti come prenderti cura delle tue gengive seguendo alcune semplici regole.



Orofacial pain



18.05.2020



Proprio in questo periodo, 4 anni fa, il dott. Marco ("Micheal" per i colleghi americani 😄) si trovava a Lexington, Kentucky, per il corso di formazione intensivo “Orofacial pain” (dolore orofacciale). Il corso si teneva nel “College of Dentistry- University of Kentucky”, la prima clinica negli Stati Uniti specializzata nella gestione dei disturbi del dolore orofacciale, ed era incentrato sullo studio dei dolori che si avvertono in bocca, viso e cervicale: si stima che un'alta percentuale di questi dolori derivino da cause dentali (es. malocclusione) e disordini temporomandibolari



Per le urgenze ci siamo sempre !



01.04.2020



Il mal di denti può essere davvero molto fastidioso e per questo garantiamo tutta la nostra assistenza alle urgenze. Chiamaci per qualunque necessità, siamo a tua disposizione.



Giornata mondiale dell'acqua



22.03.2020



Sapete che ogni volta che ci laviamo i denti sprechiamo più di 7 litri d’acqua, facendola scorrere inutilmente ? Oggi, 22 marzo, è la giornata mondiale dell’acqua: impegniamoci a stare più attenti per non sprecare neanche una goccia di questo bene preziosissimo



COVID-19: protocolli applicati



09.03.2020



Per la prevenzione ed il contrasto del contagio da COVID-19 i nostri studi osservano i protocolli raccomandati dal Ministero della Salute e dall'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Nuoro.

Per qualunque dubbio siamo a tua disposizione: 0784 31006



Ascesso dentale



03.03.2020



​Soffri di un forte mal di denti e la guancia è particolarmente gonfia? Probabilmente la causa del disturbo è un ascesso dentale, un'infezione batterica che si sviluppa alla radice del dente o tra il dente e la gengiva. Se noti uno di questi segni chiamaci subito: un ascesso dentale richiede sempre un trattamento urgente


Fotografia odontoiatrica



29.02.2020



A volte è un piccolo particolare a fare la differenza. La fotografia ci aiuta ogni giorno a non tralasciarne nemmeno uno e a soddisfare con orgoglio i desideri dei nostri pazienti



Spazzolino "classico" o elettrico?



26.02.2020



I nostri pazienti ci chiedono spesso se sia meglio utilizzare lo spazzolino "classico" o quello elettrico. Attenzione alle leggende metropolitane: vanno bene entrambi, l'importante è utilizzare una corretta tecnica di spazzolamento!



Studio dentistico di Nuoro



22.02.2020



Benvenuti nello studio dentistico Coinu di Nuoro, nel centralissimo Corso Garibaldi! La prima persona che incontrerete sarà la nostra gentilissima Ivana, responsabile dell’area accoglienza ai pazienti, pronta a rispondere a tutte le vostre domande.



Sintonia in studio



13.02.2020



La sintonia tra dentista e assistenti alla poltrona è fondamentale per assicurare la migliore accoglienza ai pazienti e la buona riuscita delle operazioni dentistiche.



Ipersensibilità dentale



10.02.2020



Vorresti gustare un bel gelato o bere un thè caldo ma senti un forte fastidio ai denti?

Si tratta di una fitta pungente? Probabilmente è dovuto all'ipersensibilità dentale, un problema comune che può svilupparsi in conseguenza di recessione gengivale o usura dello smalto. E' necessario scoprire qual è la causa del problema, cosa fare per alleviarlo e come fare a prevenire un peggioramento.



Studio dentistico di Nuoro



07.02.2020



Una corretta igiene orale quotidiana con spazzolino e filo interdentale non è sufficiente ad assicurare la prevenzione da carie, placca e tartaro. Ogni 6 mesi è indispensabile effettuare una pulizia professionale dal dentista: se non ricordi l'ultima volta che sei venuto in studio per una pulizia dei denti allora è passato troppo tempo!



Tomografia Computerizzata Cone Beam



29.01.2020



Fino a qualche anno fa gli unici esami a disposizione dei dentisti erano le radiografie endorali e le ortopantomografie (le panoramiche dentali). Adesso, invece, per rispondere alle moderne esigenze della chirurgia implantare, utilizziamo la Tomografia Computerizzata Cone Beam (CBCT), una tecnica radiologica rivoluzionaria che ci permette di avere una perfetta analisi tridimensionale dell’osso.





STUDI DENTISTICI COINU



Sassari - Nuoro - Fonni - Irgoli